Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2676

[GIOCHI DI SOCIETA'] Hotel

$
0
0

Nel 1987 arriva l'ennesimo grandissimo gioco della MB!
Di fatto una versione semplificata-scenografica-veloce del Monopoli, Hotelseppe conquistare tutti grazie a un battage pubblicitario che durò fino alla metà degli anni '90, quando una sua versione gigante (Grand Hotel) veniva giocata durante la trasmissione Bim Bum Bam.
Ma in cosa consiste Hotel?

Board-game da due a quattro giocatori, si è chiamati a impersonare un imprenditore che, a bordo di un'auto colorata, gira di continuo lungo tutte le caselle del tabellone.
Scopo del gioco è acquistare i terreni, farci sorgere gli alberghi, attrezzare gli stessi e sperare che gli altri giocatori si fermino da noi a pagarci il più possibile.
Mandando sul lastrico gli avversari, potremo quindi acquistare a prezzi vantaggiosi le loro strutture alberghiere e diventare padroni assoluti di Hotel.

Gli alberghi edificabili sono in tutto otto:
-il Boomerang, che rappresenta l'Australia;
-il Fujiyama, che rappresenta il Giappone;
-L'Etoile, che rappresenta la Francia;
-ilPresident, tipico albergo americano;
-il Royal, l'hotel inglese;
-il Waikiki, che rappresenta le Hawaii;
-il Taj Mahal, struttura indiana;
-il Safari, albergo del Kenya.

Sono tutti bene bilanciati tra costi e ricavi; va da sé che alcuni alberghi si costruiscono con più fatica e altri appaiono più vantaggiosi rispetto ad altri (il Boomerang, ad esempio); ma è anche vero che a causa degli ingressi per gli alberghi si scatena una lotta tra i giocatori: infatti bisogna riuscire ad accaparrarsi per primi questi ingressi -pezzettini di plastica gialla rappresentanti una scalinata- e piazzarli strategicamente anche rubando gli spazi agli hotel avversari.

Oltre a tutti i palazzi in cartoncino (le depandances, una banca e il municipio), nella confezione abbiamo anche le otto schede dei relativi hotel con costi di proprietà e pigioni, i soldi e due dadi: uno per spostare le pedine, l'altro (con quattro tre facce verdi, una rossa, una con la dicitura H e un'altra con la dicitura x2) per i permessi di costruzione.
Nel caso si volesse edificare, è necessario tirare questo speciale dado e pagare il prezzo dell'edificio nel caso esca il verde; pagarlo il doppio nel caso esca il x2; averlo gratuitamente con l'H e riununciare alla costruzione in caso di colore rosso.
I novelli Hilton e i Trump si facciano avanti!

Se ami i giochi di società, leggi anche
Brivido
Indovina chi?
I migliori giochi di società
La Ruota della Fortuna
Luna Park
Catalogo Editrice Giochi 1976

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2676

Trending Articles