Precisamente un anno fa iniziava una delle mie tante avventure, già portata a compimento.
Tra i miei sogni, c'è sempre stato quello di gestire un pub: ok, non ho avuto un locale tutto mio, ma ho contribuito largamente a "crearne" uno, organizzando poi la cucina per sette mesi.
Ho sempre amato i pub, e questa è la mia storia con questo genere di locali...
ANNI '80
Oh, i miei genitori erano ancora giovani, quando sono arrivato io a rompere il cazzo al mondo.E così, è normale che continuassero a uscire, svagarsi, divertirsi. E poi erano gli anni '80.
E nella mia cittadina c'era un mitico locale serale/enoteca/paninoteca che raccoglieva di tutto e di più.
Questo è il primo pub che ho conosciuto. E per me è il prototipo di ogni pub possibile, chiarendo che ho visto anche quelli inglesi ma tanticazzi che qui siamo in Italia.
Luci soffuse, musica di sottofondo, ambiente new-wave, gente assurda (ricordo un ragazzo coi capelli "a spina", che io chiamavo il re perché sembrava portasse una corona). Birra, coltre di fumo, legno, vino, panini, fritture.
La proprietaria mi voleva davvero bene e mi teneva con sé. Se ho imparato le parolacce, lo devo a lei. Mi diceva: vai al tavolo dei tuoi e dì "vaffanculo!". E io, con un fiore o un cuore che m'aveva disegnato a penna sulla mano, andavo al tavolo e mandavo tutti affanculo. Grande.
ANNI '90
Quando ero alle medie, in un solo anno la cittadina si riempì di pub. Incredibile, sembrava si fossero messi d'accordo. Ce n'era uno a due piani, inserito in una delle vecchie torri del centro storico. E poi un altro in puro stile western (con tanto di porta da saloon). Un altro ancora, molto curato in ogni dettaglio, in stile irlandese.Era sempre una festa andare in questi posti, che poi erano pure gli anni in cui cominci a uscire di sera con gli amici.
OGGI
Come vi dicevo, proprio un anno fa iniziai a lavorare in un pub. Oltre all'aiuto nel metterlo su, tra arredamento e stile, ho gestito la cucina preparando io stesso il menu del locale, che altro non è che la mia personale cucina junkfood che da dieci anni vi mostro qui.Sì: i miei panini, creati da me. E sono gli stessi anche adesso che non sono più io a prepararli.
Sono rimasto legato a questo pub (la mia collaborazione non è terminata, anche se non sono più un dipendente); sono legato a tutti i pub che ho frequentato.
![]() |
il meme che hanno creato per prendermi in giro... |
Perché, tra tutti i tipi di locali, è davvero il mio genere preferito: i pub sono accoglienti, se occorre anche discreti, hanno un misterioso fascino che inizia dallo stile e finisce con la proposta del menu.
Puoi farti una birra con un amico, una donna, o chi ti pare. Parlare in santa pace. Mangiare qualcosa.
Incontrare gente se ne hai voglia, o startene per i cazzi tuoi.
E puoi imparare le parolacce,'fanculo!