Domenica, giorno ideale per invitare qualcuno a pranzo. E così ecco qui Ferruccio Gianola, blogger che coi pranzi ci ricava sempre ottimi post culinario-culturali. Prima di lasciarvi all'articolo che ha scritto per me, ne approfitto per dirvi che -con la decima stagione del blog- lo spazio domenicale per invitarvi a pranzo diverrà una rubrica fissa!
A pranzo da Miki Moz all’età di dodici anni
(di Ferruccio Gianola)
(di Ferruccio Gianola)
Siete mai stati invitati a pranzo da un ragazzino di dodici anni?
Vi auguro non vi succeda perché è probabile che vi capiti di andare incontro a diversi problemi, sopratutto se vi viene richiesto di fare un salto nel passato e presentarsi a casa sua all’età di dodici anni in braghette corte e maglietta polo con il rischio che l’anfitrione MikiMoz vi metta in tavola certi alimenti che a quell’età non tolleravate per niente.
Vi auguro non vi succeda perché è probabile che vi capiti di andare incontro a diversi problemi, sopratutto se vi viene richiesto di fare un salto nel passato e presentarsi a casa sua all’età di dodici anni in braghette corte e maglietta polo con il rischio che l’anfitrione MikiMoz vi metta in tavola certi alimenti che a quell’età non tolleravate per niente.
1 - Formaggio: credo sia uno degli alimenti che più adoro adesso, vivrei di formaggio, ma da ragazzino i formaggi - o forse faccio meglio a dire tutte le cose derivate dal latte - mi facevano letteralmente schifo. Stavo male solo a vederlo il formaggio e guai a sentirne l’odore. Spero che Moz non abbia intenzione di mettermelo davanti, perché potrei buttarmi dalla finestra. Non pensi di cavarsela con una mozzarella.
2 - Verze: anche da ragazzino amavo le verdure, ma le verze no, soprattutto cotte e nella minestra di verdura. Potevo vomitare nel piatto. Spero che Miki non abbia intenzione di prepararmi un pranzo alla tedesca.
3 - Dolci: i dolci non li ho mai amati in particolare, ma da ragazzino avevo una propria idiosincrasia nei loro confronti (si può dire?). Detestavo essere invitato a una festa di compleanno e trovare apparecchiato in cucina un buffet di soli dolci. Spero che Moz - male che vada - si limiti a qualche oliva e a qualche patatina e lasci i dolci per i suoi amici più grandi.
4 - Nutella: mio cugino da ragazzino mangiava sempre pane a cassetta con la nutella spalmata sopra. Sembrava il ragazzino di un film tratto da un romanzo di Stephen King. L’ho provata una sola volta, per imitarlo. Orrenda per conto mio. Per non citare quella crema bianca. Da vomito. Moz sei avvisato che non ti passi per la mente di…
5 - Riso: una supplica, Miki non prepararmi per niente risotti o polpette di riso. Il riso con me non attacca e non è una battuta tanto per farti ridere. Mi faresti proprio scontento.
Buon appetito, speriamo!