Oggi chiunque parlerà di Star Wars, e non potevamo mancare Solo noi della Geek League!
E così ecco qui cosa abbiamo partorito, da una galassia lontana lontana.
Trovate qui gli altri argomenti a tema per la giornata odierna!
- Star Wars Holiday Special
- Medley Lindsey Stirling/Peter Hollens
- The Big Bang Theory e Star Wars
- Darth Vader vs Batman
- Il tema di Star Wars
- 10 curiosità su Han Solo
- Topokolossal
- I porno di Star Wars
- Guerre Stellari al McLaren's Pub
Star Warsè stata una saga capace di cambiare il cinema e il genere space-fantasy, più che la fantascienza in sé.
Non è quindi tanto strano trovarne tracce in altre famose opere, che hanno omaggiato il (o si sono completamente ispirate al) mondo di Guerre Stellari.
Vediamo qualche esempio da Dragon Ball. In questo caso si tratta perlopiù di citazioni:
![]() |
C1P8 tra gli accrocchi di Bulma |
![]() |
un guerriero attore con tanto di spada lasera |
![]() |
le vasche di rigenerazione |
Parlando però di space-fantasy non possiamo non citare uno dei titoli più famosi degli anni '80:He-Man and the Masters of the Universe.
Un'opera che, nelle sue molteplici incarnazioni solo recentemente unificate e canonizzate (scopri di più cliccando qui), ha mixato sword&sorcery, high fantasy, space-opera e fantascienza. Ma, nello specifico, se in animazione era la serie tv del 1989/90 a prediligere una ambientazione futuristica-spaziale, fu il film live action a citare (a più riprese) Star Wars!
![]() |
Blade e Saurod |
![]() |
Gwildor |
![]() |
una gang-bang gay con He-Man e gli Stormtrooper in nero |
![]() |
Darth Vad-- ehm, Skeletor |
Ritorniamo ai fumetti, sempre giapponesi.
Se c'è un autore che davvero ha fagocitato il mondo starwarsiano e lo ha riconsegnato -matite, china e carta- in forma inedita, costui è Johji Manabe.
Molto forte negli anni '80, Manabe è un prolifico autore di opere perlopiù di genere space-fantasy, tra complessi macchinari, lontani pianeti, guerre sanguinose, razze aliene e belle donne (magari con qualche dettaglio faunistico: code, antenne, corna...).
Pubblicato anche da noi (abbiamo visto Caravan Kidd, Rai, Capricorn, Outlanders e Drakuun), Manabe non ha mai fatto davvero breccia nel cuore dei lettori italiani, purtroppo.
![]() |
alieni corpulenti come Jabba |
![]() |
mondi interrazziali |
![]() |
incrociatori spaziali e guerre nei cieli |
Termino (ben conscio che questa non può essere che una micro-porzione di tutto) con un fumetto che con Star Wars sembrerebbe proprio non aver nulla da spartire:Berserk, di Kentaro Miura.
E invece.
L'autore è un grandissimo appassionato del mondo di Guerre Stellari, una delle sue opere preferite. E sebbene Berserk sia un genere di fantasy che non prevede alcun tipo di contaminazione fantascientifica, Miura è riuscito ugualmente a citare Star Wars.
In modo "serio" (tutta il quarto arco narrativo si intitola Millennium Falcon, "I capitoli del regno del Falco Millenario") sia sottoforma di omaggio disegnato. Ecco come:
![]() |
Puck si è "trasformato" più di una volta in Yoda |
![]() |
scommetto che tra i soldati sullo sfondo riconoscerete almeno tre elmi starwarsiani... |
Hai uno spazio web improntato al nerdismo e alla retronostalgia? Entra anche tu nella GEEK LEAGUE: proponiti nei commenti!
Leggi anche
EWOKS - il lato pop di Star Wars