Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2677

[WEB] insulti, stalker, haters, profili fake: ti è mai capitato?

$
0
0
QuandoLe Iene lavorano bene si deve dire: nella puntata del 14 ottobre 2018 è andato in onda un servizio che deve farci riflettere.
Far riflettere chi, come me, utilizza il web.
La storia di una ballerina perseguitata da un profilo maschile, rivelatosi essere una ragazza con seri problemi: se n'è parlato sul blog Dadirri (link qui), che vi invito a visitare (troverete anche il filmato de Le Iene).

In questi giorni ci siamo spesso occupati della questione dei finti profili, o dei profili "cloni" (cioè parto mentale di una sola persona o di un nucleo ristretto che agisce in branco).
Io stesso, come sapete, sono stato vittima di calunne e maldicenze, con persone (dai profili assolutamente vaghi) che mi hanno attaccato in blocco, peraltro affibbiandomi meschinamente cose che non ho mai detto/scritto.
Non è certo il primo caso simile che mi ha riguardato di persona: ad avere un blog -lo metti in conto- queste cose possono capitare.

Tempo fa il Moz O'Clock veniva usato come campo di battaglia da parte di terze persone che si erano bloccate altrove: due cazziate come si deve, commenti cancellati e la cosa finì lì, seppur a fatica.
C'è stato anche il caso, recente, di un utente anonimo che ce l'aveva con uno dei miei lettori, offendendolo a ripetizione: bloccata anche quella situazione.

Poi ho anche il personale anonimo (o forse più di uno) che non perde(va) occasione per darmi del nazista, fascista e via a seguire. Ci sta: la gente ne inventa mille pur rompere i coglioni al prossimo.

E questo è per il blog.
Perché io provengo dal mondo dei forum... e anche lì ne ho viste tante.
Anzi, il primo caso di profili fake lo sgamammo proprio sul forum di una nota serie tv italiana, ormai circa dieci anni fa.
Stesse ossessioni distorte, stesso modo scontroso di porsi, profili che si spalleggiavano a vicenda attaccando gli altri... e sorgevano come funghi!
Fu una mia amica del web, con cui da tempo discutevamo del fenomeno, a freddarli (anzi freddarla/o) nel post generale di Natale: nominando uno a uno gli utenti per gli auguri, prese a citare tutti i nickname sospetti scrivendo "auguri a tizio, caio, sempronio: ossia sempre la stessa persona".
Mai più visti.
Ma sui forum era più facile, i moderatori potevano guardare gli IP.
Su Instagram, sui blog, su Facebook, su Google+, sui siti di recensioni... come fare a guardarsi da certi pericoli?

Vi è mai successo nulla in proposito?
Siete stati vittime di episodi di cyberbullismo, di diffamazioni?
Avete subìto attacchi personali? Siete stati stalkerati da qualcuno?
Raccontate la vostra esperienza nei commenti!

se ti interessa questo argomento, leggi anche

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2677

Trending Articles