Oggi torniamo nello Spazio Lego, per le ultime uscite della serie più classica.
Iniziamo dunque a vedere come cambiano un po' di colori (il blu, il grigio...), e riscopriamo veicoli grandi e piccoli.
Pronti per un viaggio stellare nella metà degli anni 80?
Le immagini sono prese dal sito Brickset.com
Se vuoi riscoprire altre linee Lego, leggi anche
1984
ROVER DI SUPERFICIE
Mezzo piccolino, probabilmente economicissimo.
LANCIA SPAZIALE I
Il colore grigio la fa da padrone...
VOYAGER TRI-STELLARE
Questo ha invece colori più classici...
LANCIO DI PATTUGLIA STELLARE
Una combinazione degli elementi celesti (la navicella) e grigi (il mezzo con ruote).
RAZZO LUNARE
Mezzo per il lancio del razzo...
VEICOLO PER LA RICERCA DELL'URANIO
Oggi eviterebbero di chiamarlo così...
CENTRO DI COMANDO ROBOTICO
Idea particolare: la base è un robottone con pinze, stanze, radar e contenitori...
BASE DI COMANDO INTERGALATTICA
Nuovo centro di comando.
1985
SHUTTLE INTER-PLANETARIO
Mezzo di medie dimensioni, colore grigio.
APRIPISTA SPAZIALE
Un veicolo a ruote con pala meccanica.
CINGOLATO PER CRATERI
Un mezzo su quattro ruote per muoversi sulle superfici lunari.
COSMIC COMET
Un trasportatore di dimensioni medio-piccole.
NAVICELLA CON ASTRONAUTA E ROBOT
Solito piccolo mezzo, qui con robottino.
SALTATORE DI SUPERFICIE
Un grillo meccanico che si muove verso l'alto grazie ai propulsori.
ASTRO DASHER
Ennesima piccola navicella.
SENZA NOME
Set disponibile solo in una catena di negozi tedesca.
XENON X-CRAFT
Piccola navicella con cabinato chiuso.
ASTRO-PINZATORE SEMOVENTE
Un mezzo con pinza per afferrare oggetti e analizzarli.
GAMMA V LASER CRAFT
Un'astronave intergalattica.
FX STAR PATROLLER
Grande astronave con carrello mobile.
AUTOTRASPORTATORE A ENERGIA SOLARE
Una base mobile, su ruote enormi, per esplorare il cosmo.
Quali di questi ricordate?
Quali avete avuto?
QUI trovate i playset Spazio precedenti.