[FUMETTI] Diabolik Magnum - Signore in nero (la recensione)
Se il precedente aveva celebrato cinque numeri "centenari" sui nove finora usciti (vedi QUI), il secondo e ultimo Diabolik Magnum del 2022 ci porta un grande omaggio: quello a Angela e Luciana...
View Article[FUMETTI] Berserk, episodio 371: Una torcia che si spegne in una notte buia
Prosecuzione e culmine delle vicende precedenti (QUI), in questo nuovo capitolo (dall'evocativo titolo abbastanza esplicativo) guardiamo collassare il mondo attorno ai protagonisti, lasciando tutti...
View Article[RIVISTE] Anime Cult.it n. 2, la recensione (ci sono anch'io!)
Uno sfondo dorato che ci fa entrare nel mese del Natale, una copertina ricca di icone anni 80 e 90...e nella presenza di una di queste icone c'entro anche io.Da questo numero, infatti, mi potrete...
View Article[NERDINTERVISTA] Capitan Nostalgia
Tornano le interviste ai grandi nomi della scena nerd/retro/pop italiana.Oggi ospito Capitan Nostalgia, che sicuramente avrete incrociato se amate il genere e se siete su Instagram (lo trovate...
View Article[SONDAGGIO] quale regalo vorreste per Natale?
L'atmosfera è sempre più jinglebellsosa, il Natale 2022 è alle porte, e allora oggi vi chiedo: quale regalo vorreste?Che sia super-consumistico, che sia un "regalo utile", ma anche utopistico tipo la...
View Article[ANIME] quel che di assurdo/particolare ha fatto Fininvest/Mediaset
Abbiamo già parlato di quel che di buono ha fatto l'azienda milanese riguardo l'animazione giapponese (QUI l'interessante dibattito), sviscerando pro e contro della sua gestione anime.Non possiamo...
View Article[RIVISTE] Nippon Shock Magazine n. 4, la recensione
Come sempre doppia copertina per il flip magazine dedicato alla cultura giapponese esplorata a 360°, specie attraverso la lente dei manga e degli anime!Arriva al quarto numero Nippon Shock Magazine, e...
View Article[LIBRI] L'architettura nei fumetti, di M. Nataloni (e quattro chiacchiere con...
L'architettura nei fumetti: un libro "orizzontale", 110 pagine dedicate a chi ama l'arte dei comics e dell'animazione, e in più vuole soffermarsi su un elemento poco dibattuto: l'architettura.Elementi...
View Article[ANIME] petali di stelle per Sailor Moon - Sailor Stars: la retrospettiva
Siamo giunti alla fine di questa lunga retrospettiva dedicata alle opere animate storiche di Sailor Moon.Un'avventura che ci ha portato a scoprire retroscena giapponesi e italiani, tra estetica e...
View Article[FUMETTI] Berserk 82, la recensione (no spoiler) e un mio pensiero
Con questo volumetto si chiude un ciclo.Berserk n. 82 contiene le ultime tavole scritte e disegnate da Kentaro Miura.Qui termina una parte di Berserk, che sì, sta proseguendo, ma per quanto bellissimo...
View Article[RIPRO-POST] Natale e Coca-Cola, la storia
Post originariamente pubblicato nel dicembre del 2016.La Coca-Cola e il Natale: sembra un binomio indissolubile, e sicuramente lo è.Ma da dove nasce questo accostamento?E qual è il vero ruolo...
View Article[MOZINTERVISTA] ecco a voi... Pietro Sabatelli (Pietro Saba World)
Oggi ospito Pietro Sabatelli, del blog Pietro Saba World: un nome che contiene già un messaggio preciso, perché è uno spazio dove dentro c'è tutto il mondo del blogger.Sapete che le domande della...
View Article[CULTURA POP] letterina nerd a Babbo Natale 2022
Anche quest'anno siamo giunti proprio a questo post, che è ormai una tradizione: la letterina nerd a Babbo Natale.E mi piace scriverla perché nel tempo qualcosina, alla fine, è stata esaudita.Stavolta...
View Article[MUSICA] Annibale (1987): quando i Righeira allucinarono lo Zecchino d'Oro
Abbiamo già visto come i Righeira siano capaci di testi ironici ma assolutamente sopra le righe, con figure ardite e parallelismi provocatori: la loro Vamos a la playa ad esempio era il racconto di una...
View Article[SPOT] tutte le pubblicità Melegatti con Franca Valeri
Iconiche come la testimonial che per tanti anni ha presentato il prodotto: le pubblicità dei pandori e panettoni Melegatti, ma soprattutto il concorso abbinato, e l'inestimale presenza di Franca...
View Article[FILM] Mamma ho riperso l'aereo: mi sono smarrito a New York - 30 anni di...
Due anni dopo il capostipite, che aveva riscosso un inaspettato successo grazie a una formula avvincente e azzeccata (QUI l'analisi completa), era inevitabile che Home Alone avrebbe generato un...
View Article[GIOCATTOLI] Lego Spazio, tutti i set del 1984-1985
Oggi torniamo nello Spazio Lego, per le ultime uscite della serie più classica.Iniziamo dunque a vedere come cambiano un po' di colori (il blu, il grigio...), e riscopriamo veicoli grandi e...
View Article[BLOGPANETTONE] Natale sul Moz O'Clock - tanti anni dopo (10° anniversario)
Chi se lo poteva immaginare che un giochino nato per caso -il primo blogpanettone della storia del web- sarebbe diventato un appuntamento natalizio fisso, qui sul blog.Era il 2013 quando scrissi...
View Article[MUSICA] Happy Xmas (J. Lennon - Y. Ono, 1971): il mistero del verso con...
Il brano lo conoscete tutti, essendo diventato un classico natalizio.Ma in questo post parlerò anche di me, di un ricordo passato e di qualcosa che rischiava di essere un Effetto Mandela, ma non lo...
View Article[CLASSIFICA] MozAwards - il meglio del 2022
Consueto appuntamento di fine anno con il meglio degli ultimi 365 giorni: i MozAwards sono tornati e permettono di fare un veloce sunto, argomento per argomento, di quanto successo durante il 2022.E...
View Article