Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2680

[MUSICA] Happy Xmas (J. Lennon - Y. Ono, 1971): il mistero del verso con "Hare Rama"


 

Il brano lo conoscete tutti, essendo diventato un classico natalizio.
Ma in questo post parlerò anche di me, di un ricordo passato e di qualcosa che rischiava di essere un Effetto Mandela, ma non lo è.
Eppure, un alone di mistero persiste ancora, per me, sul testo di Happy Xmas (War Is Over), la canzone di John Lennon e Yoko Ono.
Vi racconto tutto.



Nel 1996, la supplente d'inglese (una ragazza campana simpatica, preparata e carina che avemmo per due o tre mesi) portò in classe le fotocopie col testo di Happy Xmas (War Is Over).
Non aveva trascritto lei le parole, magari battendole al computer, né immagino le avesse scaricate dal web (nel 1996 chi aveva internet così a portata di mano?); era una fotocopia del testo preso da una pubblicazione (magari da un giornale, o da un disco).
Oltre a questi fogli, portò anche il registratore per farci ascoltare il brano e farcelo imparare seguendo il testo.


              



Tutto procede in un inglese semplice e chiaro, fino a che le parole sui fogli recitano"Hare Rama, if you want it".
Sappiamo tutti che la frase dovrebbe essere "War is over, if you want it", tanto che "War is over"è pure nel titolo della canzone e non solo: la frase è un vero e proprio slogan lanciato dalla coppia di artisti.







Ora, tutti in classe ci chiedemmo cosa cavolo volessere dire "Hare Rama", visto che tutto poteva essere, tranne che una frase in inglese.
Io, di mio, ricordo che la professoressa ci disse che forse erano parole orientali, data la presenza della Ono, ma su questo non ci giurerei.
Di certo glielo chiedemmo, e ci fu detto che non erano parole inglesi.
Per così tanti anni ho continuato a cantare, in quella parte del brano, "Hare Rama...", anche se dovunque trovavo solo "War is over".
E quindi mi sono chiesto: possibile che ricordassi male?
Possibile che il mio cervello abbia creato questo falso ricordo, con parole così senza senso?
E ho fatto una ricerca... non facilissima.
Ma alla fine ho trovato la connessione.



Image may be NSFW.
Clik here to view.
il retro del disco (versione brasiliana)



"Hare Rama"è qualcosa di esistente, non posso quindi essermelo inventato io né averlo immaginato all'epoca (perché non sapevo cosa fosse).
È sanscrito, è parte di un mantra dell'induismo: Hareè (al vocativo) la suprema energia di piacere, Ramaè invece il piacere supremo, e sono termini collegati a Krishna.
Impossibile dunque che avessi travisato l'inglese in una cosa così precisa.
E infatti, con una ricerca sul web, si è aperto un piccolo mondo: alcune pagine riportano effettivamente "Hare Rama" al posto di "War is over", e sebbene un sito indichi ciò come "parte travisata" (improbabile, dai...), c'è un altro indirizzo che si immerge nella questione...



Image may be NSFW.
Clik here to view.
questo sito lo indica come pezzo frainteso...


Su un forum che tratta argomenti spirituali e indù (QUI), ho trovato effettivamente traccia della questione.
Pare che "Hare Rama", riferimento diretto a Krishna, esisteva in una versione del brano che oggi sembra dimenticata, visto che quella parte nel coro è stata tolta, sostituita sempre e solo dal "War is over".
Anche questo sito (QUI) riporta "Hare Rama" nel testo.
Ma... avete visto bene? Le lyrics in questione sono attribuite a tale Rake, che è un artista giapponese.
Ecco la sua versione:


              



Che, però, è stata incisa nel 2012.
E, cantata senza coro, non propone dunque quelle parti di testo.
Però dunque esiste una Happy Xmas con queste parole in sanscrito, e scavando più a fondo, nel sito in lingua ceca di John Lennon (QUI) è riportato il testo, che termina così:

"A very Merry Christmas
And a happy New Year
Let's hope it's a good one
Without any fear

Hare Rama if you want it
Hare Rama now

©Ono Music/ATV Music Corp."






"Hare Rama" quindi esiste, ma forse non viene mai pronunciato dal coro che si sente nel brano.
È una frase che non venne cantata? Parole che sopravvivono solo nel testo scritto?
Il bello è che negli altri siti di lyrics ben più blasonati, quell'ultima frase sparisce...
E nel forum sulla cultura induista di cui sopra, è scritto che col tempo quella parte venne cancellata (ma perché?).
Io sono giunto alla conclusione: ero io a cambiare "War is over" con "Hare Rama", visto che entrambe le frasi sono seguite da quel "if you want it", e forse ci scherzavo su cantando una cosa per un'altra (e convincendomi, negli anni, che invece fosse proprio così, anche ascoltato dal registratore...).
Dunque ho creato io un falso ricordo (ossia che il cantato proponesse "Hare Rama", magari in quel pezzo finale dove il "War is over" non è ben scandito, essendo più un "na na na..."), ma sulla base del testo reale che oggi è così difficile da trovare.
Il fatto che sia indicato come misheard song mi fa pensare che anche altri abbiano avuto questo problema, convincendosi della cosa; ma perché altri parlano di riferimenti cancellati?
Come stanno davvero le cose?

LEGGI ANCHE


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2680

Trending Articles