[BLOG] un invito per questa sera
Se-dici Moz O'Clock, dici Potere!Con la nuova head che omaggia uno dei miei mondi (una supersorpresa che mi ha fatto Sandrino: stavolta non mi aveva svelato nulla in anteprima!), entriamo ufficialmente...
View Article[SPOT] Morositas, prendila morbida (1992)
Dopo gli anni '80 che puntavano tutto sul meraviglioso lato B di Cannelle, le pubblicità Morositas cambiano approccio proponendo uno schema diverso, ma senza rinunciare all'elemento...
View Article[LIFE] la mia formazione (pop e non solo)
Dopo avervi parlato della mia formazione "estetica", tra colori e spazi che sono ancora parte del mio immaginario (QUI il post), oggi vi racconto la mia formazione pop e non solo: esperienze e titoli...
View Article[FILM] Ghostbusters Legacy: la recensione (no spoiler)
Afterlife: così si chiama in realtà quel che noi abbiamo titolato Legacy.Oltre la vita, eredità.Il terzo capitolo della saga degli acchiappafantasmi arriva a oltre trent'anni di distanza dall'ultimo,...
View Article[FOTO] i pomeriggi spensierati in Puglia (2006)
Questa foto ha 15 anni, come il blog.E infatti è stata scattata proprio qualche tempo prima che nascesse il Moz O'Clock.Una vita fa, tanti capelli fa.Il giubbotto col pelo l'ho ritirato fuori l'anno...
View Article[BLOG] Moz O'Clock Magazine #3!
Terzo numero di questo progetto: numero che celebra il quindicesimo compleanno del blog; numero che ho voluto dedicare alla memoria di un amico blogger recentemente scomparso (e ho voluto che ci...
View Article[PUBBLICAZIONI] una rivista italiana col manga di GTO? (Il Cercaricordi)
Nuovo appuntamento con Il Cercaricordi, rubrica alla quale affidarsi quando ormai ogni ricerca non porta ai risultati sperati.Il blog è sempre al vostro servizio, insieme abbiamo risolto molti casi e...
View Article[SIGLE] What a mess Slump e Arale (C. D'Avena - G. Vanni, 2001)
What a mess Slump e Araleè il titolo italiano dell'anime Doctor Slump, uscito in Giappone a fine anni '90 e remake della celebre serie animata Il dr. Slump & Arale degli anni '80.Tratta...
View Article[CARTOONS] Masters of the Universe: Revelation (parte 2) - recensione e...
Dopo i primi cinque episodi (analizzati nel dettaglio QUI), la serie Masters of the Universe: Revelationè tornata con la seconda e ultima parte di questa prima stagione.Le vicende riprendono...
View Article[FUMETTI] Nick Raider: dagli esordi al ritorno - la guida
Alla fine degli Ottanta, la Bonelli lancia sul mercato una nuova testata. Genere giallo-poliziesco, con tocchi hard-boiled e sicuramente noir: Nick Raider.Vestiti comodi, scarpe da ginnastica,...
View Article[MANGA] Che meraviglia!, di H. Yamazaki
Che meraviglia!è davvero un fumetto meraviglioso; ma è anche così tanto dimenticato che trovare info a riguardo è impresa ardua: c'è poco e niente sul web, nessuno ne parla e penso che ciò sia...
View Article[GIOCHI] Lego Spazio, tutti i set (vol. 2 - 1979-1981)
Continua l'esplorazione spaziale con la linea Lego dedicata agli astronauti: dopo aver visto gli esordi (QUI) proseguiamo riscoprendo i set usciti in tre anni, dal 1979 al 1981.Con questi, la serie...
View Article[SATURDAY SUPERPOST] speciale parafrasi semiserie
Questo sabato ci porta un tris di post che hanno già qualche annetto sul groppone.Le parafrasi di canzoni celebri o trash, diciamo perlopiù questa seconda categoria ma -specie per scherzo- ci finì...
View Article[SUNDAY FORUM] criticatemi! Cosa non vi piace di me e del mio blog?
Ogni tanto è giusto criticare, ma anche fare autocritica.E soprattutto riflettere sulle critiche che ci vengono rivolte.E allora, per questo appuntamento mensile con le chiacchiere domenicali, si...
View Article[TELEVISIONE] i problemi di identità dei canali Mediaset
Negli anni '80 e '90 la Fininvest -poi Mediaset- dominò la scena televisiva italiana, offrendo un'alternativa all'istituzionale Rai.Non ci interessa qui esplorare modalità politiche con cui l'egida del...
View Article[MISTERI] ΣMOSCAMBIO: la vera storia di una "setta sessuale" italiana
Una taffata salverà il mondo: questo il loro slogan. Mentre sbirciavi fuori dal finestrino e non capivi (o travisavi, o chiedevi a tuo cugino) la parola Emoscambio, là fuori qualcuno professava e...
View Article[LIFE] novembre 2021: foto, video e resoconto blog
Novembre 2021, mese piovoso. Ma non freddo, tranne che negli ultimissimi giorni.Mese per me di alti e bassi, di divertimenti e soddisfazioni ma anche di giornatacce.Ma ci sta, selavì monamì...
View Article[FUMETTI] Diabolik, Come per magia - la recensione (no spoiler)
Il mese dedicato a Diabolik (col film nelle sale dal giorno 16 dicembre) si apre con un inedito dal sapore classico ma anche un po'... magico.Non è la prima volta che Diabolik ha a che fare coi giochi...
View Article[TV] la prima La7: i cartoons trasmessi
Siamo abituati ormai da anni a pensare al canale LA7 come rete di mera informazione giornalistica, con programmi di approfondimento e culturali.In realtà, quando LA7 nacque (era il 24 giugno 2001),...
View Article[PUBBLICITÀ] la pubblicità "sessista" di A tutto campo (1986)
Mi ha sempre colpito la pubblicità, risalente all'autunno 1986, del programma Fininvest A tutto campo, apparsa all'epoca su Topolino.Mentre ora si discute sulla palpata subìta dalla povera ragazza...
View Article