[GELATI] Algida 2022: le novità
L'estate è alle porte?Ecco quindi che arrivano i tabelloni Algida del 2022.Tante le novità (alcune veramente particolari); riproposizioni, gelati speciali ma nessun ritorno storico.Tuttavia, per...
View Article[MUSICA] Lady Oscar: tutte le sigle italiane
40 anni dalla prima trasmissione italiana, quando Lady Oscar approdava sull'Italia 1 non ancora berlusconiana (QUI la storia del canale).Il biondo comandante della Guardia Reale esordì infatti da noi...
View Article[PUBBLICITÀ] Gelosuccosi Eldorado (1982)
Nella primavera del 1982 la Eldorado uscì con uno spot che oggi sarebbe improponibile, perché -visto con la malizia attuale- genererebbe enormi doppi sensi.Non che ciò sia un problema (il futuro...
View Article[FUMETTI] Diabolik, La memoria inganna: la recensione (no spoiler)
Un uomo si cala in un profondo pozzo, mentre Diabolik e Ginko si sfidano con lo sguardo: una copertina evocativa, dai colori crepuscolari e caldi; una crepa nella terra che divide a metà il disegno di...
View Article[LIBRI] Anche mio nonno era un otaku! (di Kirio1984), la recensione
È ormai sotto gli occhi di tutti: siamo nel pieno -probabilmente solo all'inizio- di una nuova mangamania, dopo i boom degli anni precedenti e anche un lungo periodo di stanca.Oggi le librerie sono...
View Article[CARTOON] He-Man and the Masters of the Universe, stagione 2: la recensione...
A sei mesi di distanza dalla prima stagione (QUI la recensione), torna su Netflix la nuova serie del nuovo He-Man and the Masters of the Universe.Per capirci, quella in computer grafica e che si...
View Article[MUSICA] t.A.T.u.: (finti) scandali dalla Russia
Fenomeno pop proveniente dalla fredda Russia, il duo delle t.A.T.u. (anche riportato come Tatu e in russo Тату) sono state sulla cresta dell'onda per i loro atteggiamenti.Con un'eco così forte da...
View Article[NERD NEWS] marzo 2022
Ecco le più succose nerd news del momento! QUI trovate invece le precedenti!STRANGER THINGS 4Arriva in doppia tranche il quarto e penultimo capitolo di Stranger Things.Questa stagione, più corposa del...
View Article[RICORDI] plaid Disney della Caleffi
I colori sono quelli in voga nel periodo in cui la acquistammo: era il 1992.Viola, fucsia, celeste che poi diventano ocra e giallino, fondendosi in armonia.Il plaid Disney della Caleffiè uno dei miei...
View Article[ANIME] Sailor Moon, la prima serie: la retrospettiva
Il 7 marzo del 1992 andava in onda, in Giappone, il primo episodio di Bishōjo senshi Sailor Moon (La bella ragazza guerriera Sailor Moon), opera animata tratta da un manga pubblicato da Kōdansha già...
View Article[SIGLE] Magica Doremì (C. D'Avena, 2002)
Il 4 marzo del 2002 va in onda in Italia il primo (mezzo, in realtà) episodio di Magica Doremì: un nuovo anime tra gli ultimi a conoscere in Italia un grande successo sia di pubblico sia...
View Article[TV] Bim Bum Manga: la trasmissione scomparsa
Bim Bum Bamè stato uno storico contenitore di cartoni animati, programma-simbolo di Italia 1 (ma la sua storia è un po' più articolata, come raccontato QUI), andato in onda dagli inizi degli anni '80...
View Article[CARTOON] DuckTales, stagione finale: la recensione
Arrivate finalmente in italiano su Disney + tutte le puntate finali di DuckTales, remake della serie storica di cui abbiamo già parlato QUI, descrivendone le potenzialità e le innovazioni.Un cartoon...
View Article[FILM] The Batman, la recensione (no spoiler)
Nuovo film su Batman, che stavolta per distinguersi da tanti illustri predecessori guadagna l'articolo riprendendolo dal nome originale del personaggio.Ecco quindi The Batman, di Matt Reeves.Non è...
View Article[SERIE TV] Chucky, stagione 1: la recensione (no spoiler)
Coming of rage, annuncia la tagline.Una storia di crescita, ma crescita di rabbia.La rabbia giovane, giovanissima, piccola come un bambolotto Tipo Bello ma enorme e pericolosa come la furia assassina...
View Article[SERIE TV] The Shield, 20 anni dopo: la retrospettiva
Just another day.Sono passati 20 anni da quando, in America, andò in onda il primo episodio di The Shield.All'epoca i telefilm non erano un modaiolo culto come oggi, ma cercavano comunque di...
View Article[SUNDAY FORUM] parliamo di serie TV
Serie televisive live action, quindi con attori in carne e ossa.Per il Sunday Forum di oggi, parliamo proprio di queste.Quali amate? Quali avete seguito con passione? Quali vi hanno sorpreso e quali...
View Article[EDITORIA] digitale o cartaceo? L'eterna sfida tra fisico e virtuale
La crisi della carta ha portato un po' ovunque all'aumento dei prezzi degli albi a fumetti, in Italia.Alcuni, già profondamente costosi, sono diventati costosissimi.Altri hanno dovuto ritoccare...
View Article[MUSICA] Kamikaze Rock 'n' Roll Suicide: il concept album su onore e suicidio...
Donatella Rettore ha sempre fatto parlare di sé: scatenata e stravagante, con le sue canzoni dissacranti e graffianti.Non mancavano divertenti doppi sensi anti-maschilisti (Kobra, vedi QUI) o la...
View Article[TV] I nostri eroi alla riscossa - Cartoni animati contro la droga (1990)
Negli anni '80 il problema del dilagare della droga tra i giovanissimi era una piaga sociale non da poco.E così, proprio prendendo le star dell'animazione seriale di quel decennio, si pensò in America...
View Article